di Redazione
Come ogni anno, il festival si aprirà con la serie di letture intitolate “Berlino legge” e con un discorso di inaugurazione, affidato questa volta a César Aira, che si terrà il 7 settembre, alle ore 18.00, presso la sede dei Berliner Festspiele. Aira, scrittore elogiato da Patti Smith e Carlos Fuentes, è uno dei maggiori esponenti della letteratura argentina contemporanea, di cui fanno parte tanti altri autori di fama internazionale come Ernesto Sábato, José Hernández, Jorge Luis Borges e Julio Cortázar.
Altri importanti autori presenti sono Liao Yiwu (Cina), vincitore del Premio Internazionale per la Pace degli editori tedeschi 2012; Boualem Sansal (Algeria), il cui libro “2084” verrà presentato dal presidente del Bundestag Norbert Lammert; Alain de Botton (Svizzera); Emmanuel Carrère (Francia); Mathias Énard (Francia), vincitore del premio Goncourt 2015; Paolo Giordano (Italia), vincitore del premio Strega 2008; Nicola Lagioia (Italia); Han Kang (Corea del Sud), vincitrice del Man Booker International Prize; Rabai al-Madhoun (Palestina), vincitore del International Prize for Arabic Fiction; Sharon Dodua Otoo (Gran Bretagna), vincitrice del Premio Ingeborg Bachmann; Il drammaturgo Rolf Hochhuth, divenuto celebre nel 1963, per aver dato alla luce l’opera “Il Vicario”; Alexander Ilitschewski (Russia); Deepti Kapoor (India); Yitzhak Laor (Israele); Connie Palmen (Olanda); Benedict Wells (Germania), vincitore del Premio dell’Unione Europea per la letteratura.
Al seguente link si possono già acquistare i biglietti: www.berlinerfestspiele.de/de/aktuell/festivals/berlinerfestspiele/tickets_bfs/tickets_bfs_1.php
Al seguente link, il 24 agosto 2016, verrà pubblicato il programma del festival in tutti i suoi dettagli e completo, , al quale aderiranno all’incirca 200 autori/trici di Paesi differenti: www.literaturfestival.com
Al seguente link, in formato PDF, il programma del festival temporaneo: www.literaturfestival.com/aktuelles/archiv/programm-16-ilb-short-version-deutsch
Follow Us!