Visita ufficiale del Presidente Mattarella a Berlino

Foto: Emilio Esbardo / Archivio

di Giovanna Cosentino

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Berlino dal 15 al 16 novembre 2025 su invito del Presidente federale Frank-Walter Steinmeier. Nel corso della visita, i due Capi di Stato parteciperanno, a ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, alle celebrazioni del Volkstrauertag, per rendere omaggio alle vittime di guerra e delle dittature.

Il 15 novembre, al Castello di Bellevue, Steinmeier e Mattarella conferiranno il Premio dei Presidenti per la cooperazione municipale tra Germania e Italia, giunto alla terza edizione, destinato a città e comuni che si sono distinti in progetti di dialogo, memoria e sostenibilità.

Saranno premiate, tra le altre, le partnership Bologna–Münster, Pistoia–Zittau, Gubbio–Wertheim e Greve in Chianti–Veitshöchheim, esempi concreti della vitalità dei rapporti tra le comunità locali italiane e tedesche.

Seguirà una tavola rotonda sul tema “Vecchie e nuove mobilità in Europa – 70 anni dall’Accordo di reclutamento italo-tedesco e la cooperazione scientifica di oggi”, moderata dal giornalista Markus Lanz.

La visita si svolgerà in un anno di particolare valore simbolico, che segnerà il 70° anniversario dell’Accordo di reclutamento del 1955 e il 75° anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Italia e Germania.

Il 16 novembre, i due Presidenti prenderanno parte alla cerimonia commemorativa alla Neue Wache e il Presidente Mattarella terrà il discorso ufficiale al Bundestag, alla presenza delle più alte autorità della Repubblica Federale di Germania.

Share Button