Stazione Centrale di Berlino – Foto: Emilio Esbardo
La nuova Berlino riunificata, proprio come in altri fasi del passato, riparte dall’inizio (Renzo Piano descrive così la riedificazione di pressappoco sette ettari del centro della metropoli: “Ci […]
Sandro Bruschetti – Foto: gentile concessione del pittore
Sandro Bruschetti è nato il 17 gennaio 1947 a Roma. L’anno scorso si è affacciato nel panorama artistico tedesco, organizzando due mostre significative dal titolo “Vertigini di meraviglia”, […]
Il 6 marzo è stata inaugurata a Berlino presso il Caffè degli Artisti, nella Fidicin Strasse 44, Identities of love, mostra di pittura dell’artista sarda Barbara Demuru.
Se prendiamo un laureato, fresco di giornata possibilmente, e lo lasciamo marinare dentro la sala o la cucina di un ristorante, dopo pochi mesi servirete “impiattato”, un bel filetto di artista alla berlinese.
Tra il 17 dicembre 2012 e il 28 aprile 2013 è possibile visitare, negli storici saloni di rappresentanza dell’Ambasciata italiana a Berlino, l’esposizione EMBASSY GOES CONTEMPORARY – Arte giovane della Collezione Museion a Berlino / Junge Kunst der […]
“Spero proprio che questa statua non rappresenti Angela Merkel”: questo è stato uno dei commenti più utilizzati dalle persone durante la Giornata delle porte aperte. All’entrata sulla destra, il visitatore, stupito, si è ritrovato di fronte ad una […]
Venerdì 25 maggio si è tenuto l’evento “Art and neuroscience: a new approach” (Arte e neuroscienza: un nuovo approccio) presso la Ecke Gallery. Giovanni Casu, curatore del progetto, ci ha concesso un’intervista, che permette meglio di capire il […]
Clara Scapecchi in arte “Desda” è una Graphic designer e pittrice nata ad Arezzo nel 1981. Figlia di padre fiorentino e di madre del Madagascar, con il nonno materno giapponese, ha trascorso parte della sua […]
Fulvio Pinna è un pittore ed uno scultore sardo nato nel 1948 a Furtei. Dopo aver studiato filosofia, storia e pedagogia ed essersi affermato come artista a Roma, decide di trasferirsi a Berlino nel 1987. […]
Massimo Esposito, figlio di un pittore professionale di origini partenopee, è nato a Ferrara nel 1957. Dopo essersi diplomato al liceo artistico, aver frequentato l’Accademia delle Belle Arti a Ravenna ed aver lavorato come disegnatore pubblicitario, inizia i […]
Quando sarà infranto l’infinito servaggio della donna, quando ella vivrà per se stessa e grazie a se stessa, poiché l’uomo, – fino a oggi abominevole, – l’avrà congedata, la donna sarà poeta, anche lei! Troverà […]
Martedì 11 ottobre a Berlino, presso l’Istituto Italiano di Cultura, si è tenuta l’inaugurazione della mostra di Vittorio Gentile “Mito e Storia, 50 anni di sculture 1960-2011” con il patrocinio anche del Ministero degli Affari […]