____________________________
    Berlino in italiano!   

il nuovo Berlinese è una rivista online di approfondimento culturale,
che racconta la città in tutte
le sue sfaccettature.

In ogni numero interviste con i maggiori protagonisti di Berlino e fotoreportage dedicati agli eventi e ai luoghi più importanti!

 

   Berlin auf Italienisch!   

il nuovo Berlinese ist ein Berliner Stadtmagazin für Kultur und Gesellschaft, das über die Stadt in all ihren Facetten berichtet.

In jeder Ausgabe gibt es Interviews mit den wichtigsten Protagonisten Berlins und Fotoreportagen über die wichtigsten Veranstaltungen und Orten der Stadt!

 

  RepMac  

 

Maggiori informazioni: www.repmac.de 

 

  Advicesbooks  

 
 

  Sicily on web  

 

   La tua pubblicità   

Per la pubblicità sulla nostra rivista, scrivere a:
redazione@ilnuovoberlinese.com

  

   I nostri consigli     

 

 

   La tua pubblicità   

Per la pubblicità sulla nostra rivista, scrivere a:
redazione@ilnuovoberlinese.com

 

   I nostri consigli    

____________________________

---

Sostenete “il nuovo Berlinese”: solo 1 € al mese

---

[paypal-donation]
---
Unterstützen Sie „il nuovo Berlinese“: nur 1 € pro Monat

---
____________________________

---
---
---
---
---
---

Qui la tua pubblicità

---
---
---
---
---
---

____________________________




____________________________

____________________________

  Speciale Interviste  

Intervista a Stefan Erfurt

Stephan Erfurt è un importante fotografo a livello internazionale. A Berlino ha fondato la Galleria C/O

_____________________

Intervista a Joachim Sartorius

Joachim Sartorius è un apprezzato intellettuale, diplomatico, giurista e poeta. Fino al 2011 ha ricoperto la carica di direttore dei Berliner Festspiele

_____________________

Intervista a Klaus Wowereit

Klaus Wowereit e la sua ricandidatura a sindaco di Berlino nel 2011. La nostra intervista

_____________________

Intervista a Dieter Kosslick

Intervista a Dieter Kosslick, direttore della Berlinale, uno dei festival di cinema più famosi al mondo: terzo in classifica d'importanza a livello internazionale

_____________________

Intervista a Toby E. Rodes

Intervista a Toby E. Rodes, cofondatore della Berlinale, responsabile stampa del Piano Marshall e della democratizzazione dei media della Germania

_____________________

Intervista a Sarah Wiener

Le donne cucinano differentemente: intervista alla famosa cuoca star televisiva Sarah Wiener

_____________________

Intervista a Burkhard Kieker

L'interesse per Berlino cresce costantemente: la metropoli tedesca ha superato Roma per presenze di turisti

_____________________

Intervista a Toni Mahoni, Berlinese doc

Toni Mahoni è un cantante e blogger molto conosciuto, cresciuto nella Berlino est

_____________________

Intervista a Franco Battiato

"Apriti Sesamo: agglomerato di parole magiche, che apre delle porte, che normalmente sono chiuse" - Intervista ad una delle figure europee più versatili e poliedriche contemporanee

_____________________

Intervista a Beppe Grillo

Intervista al comico genovese, che negli ultimi tempi sta facendo parlare tantissimo di sè.

_____________________

Intervista a Max Gazzè

Intervista a Max Gazzè prima del suo bel concerto a Berlino

_____________________

Intervista a Jürgen Schadeberg

Jürgen Schadeberg, nato il 1931 a Berlino, è un fotografo di fama internazionale, che ha creato e sviluppato il fotogiornalismo in Sudafrica

_____________________

Intervista a Romney Müller- Westernhagen

Intervista a Romney Müller- Westernhagen, la famosa modella, divenuta una fotografa molto apprezzata

_____________________

Intervista a Coco Schumann

Coco Schumann è nato il 1924 a Berlino da madre ebrea e padre tedesco. Cresciuto con la musica jazz e lo swing, vive la scena dei locali e club mezzi legali

_____________________

Intervista a Massimo Mannozzi

Intervista a Massimo Mannozzi: fondatore della Notte delle Stelle e amico di personalità internazionali

_____________________

Intervista a Giorgio Carioti

Intervista a Giorgio Carioti, che ha reso leggendario il locale Quasimodo. Qui si sono esibiti artisti del calibro di Prince e Dizzy Gillespie

_____________________

Intervista a Giulia Tellarini

Intervista a Giulia Tellarini: la ragazza italiana che ha composto la colonna sonora di Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen

_____________________

Intervista a Mantovani

Da operaio specializzato a pittore professionista nella Berlino divisa dal Muro - Intervista a Adelchi Mantovani

_____________________

Intervista a Missincat

Missincat, nome d'arte di Caterina Barbieri, è una giovane cantante e musicista poliedrica, di origini milanesi, che si è affermata a Berlino

_____________________

Intervista ad Alessandro Rimassa

Intervista all'autore di Berlino sono io! e Generazione mille euro

_____________________

Intervista al Dr. Motte

Dr. Motte, celebre dj internazionale, è l'inventore e l'organizzatore della Love Parade negli anni '90, allora il festival musicale più grande al mondo 

____________________________

QUI IL LINK A TUTTE LE INTERVISTE

il nuovo Berlinese il primo (2011) ed unico media che riesce a raccontare con originalità e sincerità Berlino in italiano!

Attraverso le nostre interviste vi facciamo conoscere i maggiori protagonisti della città!

QUI IL LINK A TUTTE LE INTERVISTE

____________________________

    Maria Luisa Melo    

C'e silenzio a Berlino...

Le bellissime poesie di Maria Luisa Melo per i lettori de il nuovo Berlinese

 

    Margherita Lazzati    

Berlino in bicicletta / Il cielo sopra Berlino...

Le bellissime fotografie di Margherita Lazzati per i lettori de il nuovo Berlinese

    Inno alla città    

Lettera d'amore a Berlino

Bellissima lettera inviataci da Elena Trussoni

   Berlino & gli italiani   

Sei Berlino: ritratto dal punto di vista degli italiani

Sei Berlino interessante pezzo teatrale di Manuela Naso, che racconta come Berlino viene percepita dagli italiani

_____________________
j

 Concessionaria Fiat a Berlino

_____________________

Qui la tua pubblicità

---

 

 

---

_____________________

 

In elaborazione

---

 

 

---

_____________________

BERLINO CARA

Foto: Stefan Widua on Unsplash

di FABIO STRINATI

Sulle rive del fiume Havel si disperde la nebbia;

[…]

Libro: Jazzfest Berlin - Passeggiata nel panorama jazzistico internazionale

Ordinabile in tutte le librerie tedesche e su Amazon.

Clicca Link Amazon Clicca Link Librerie Thalia

Il jazz, questa straordinaria espressione artistica, testimonianza importante di un determinato contesto storico-sociale, racconta la quotidianità dei musicisti con le loro emozioni e […]

Libro: Cinema tedesco contemporaneo

Ordinabile in tutte le librerie tedesche e su Amazon.

Clicca Link Amazon Clicca Link Librerie Thalia

Il libro «Cinema tedesco contemporaneo» fa parte della trilogia berlinese che riassume l’attività giornalistica e fotografica dell’autore Emilio Esbardo.

[…]

ilb berlino: Passeggiata nel panorama della letteratura mondiale

Copertina del libro

Ordinabile in tutte le librerie tedesche e in tutto il mondo su Amazon (cliccare qui)

Ogni anno a Berlino si svolge il festival di letteratura internazionale, che ha un grandissimo successo […]

Berlino raccontata nel libro di Emilio Esbardo

Copertina del libro

Judith Hermann e Berlino: una scrittrice, la sua generazione, la sua città

[…]

Das MOA Berlin hat neuen kulinarischen Hotspot eröffnet

Geschäftsführung und Führungskräfte MOA mit Gästen – Foto: Bernhard Brügger

Das Mercure Hotel MOA Berlin wächst weiter: Mit dem Restaurant MOA EAT wurde Anfang Oktober ein neuer 1700 Quadratmeter großer gastronomischer Hotspot eröffnet. Kulinarisch präsentiert sich unsere Küchencrew […]

Arte all’ombra del Muro - Intervista al pittore Thierry Noir

Thierry Noir – foto: Emilio Esbardo

Testo e foto di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

SPECIALE MURO DI BERLINO A 30 ANNI DALLA SUA CADUTA: RIPRESENTO UN’INTERVISTA MOLTO INTERESSANTE DEL 2011 […]

30 anni dalla caduta del Muro di Berlino: l’opinione

Foto: Caduta del Muro di Berlino – Autore: Xizdos / CC BY-SA 4.0 – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Caída_muro_de_berlin.jpg

di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

«Gente del mondo […] guardate questa città e i suoi […]

Speciale Muro di Berlino a 30 anni dalla sua caduta: Crescere al confine tra le due Germanie - Intervista a Günther Schaefer

Günther Schaefer – foto: Emilio Esbardo

Testo e foto di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

RIPRESENTO UN’INTERVISTA MOLTO INTERESSANTE DEL 2011 CON GÜNTHER SCHAEFER.

Günther Schaefer è nato il 19 marzo […]

Speciale Muro di Berlino a 30 anni dalla sua caduta: Il Tunnel della Libertà ideato da Luigi e Mimmo, due studenti italiani a Berlino - Intervista a Ellen Sesta

Ellen Sesta – foto: Emilio Esbardo

Testo e foto di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

RIPRESENTO UN’INTERVISTA MOLTO INTERESSANTE DI CIRCA CINQUE ANNI FA CON ELLEN SESTA

Il 13 agosto 1961 […]

La verità sulla costruzione del Muro di Berlino

di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

A lungo si è dibattuto a chi avesse avuto il ruolo determinante nella costruzione e nell’ideazione del Muro che avrebbe diviso la città di Berlino in […]

Il Muro di Berlino nell’arte: una gigantesca tela per numerosi pittori

Scene del concerto del gruppo Sprung aus den Wolken, tenutosi il 9 novembre 2011 in occasione dei 22 anni della caduta del Muro – foto: Emilio Esbardo

di Emilio Esbardo

A QUESTO LINK ARTICOLO IN PDF FORMATO RIVISTA

[…]

Letteratura, Cinema, Jazz per comprendere la nostra contemporaneità - Uno specchio delle nostre società: i tre nuovi libri di Emilio Esbardo

Libri di Emilio Esbardo

di Redazione

“I tre libri, strettamente collegati tra di loro, trattano in modo approfondito temi importanti – non solo dal punto di vista tedesca bensì internazionale – come, ad esempio, la migrazione, la parità […]

Importanza delle tradizioni e delle proprie radici culturali – Intervista a Jason Moran – Concerto: The Harlem Hellfighters

Jason Moran – foto: Emilio Esbardo

di Emilio Esbardo

Il concerto clou del Jazzfest 1018, dal mio punto di vista, è stato quello di Jason Moran intitolato The Harlem Hellfighters, realizzato su richiesta di una commissione […]

OVUNQUE PROTEGGIMI. CineDì – Italienisches Kino am Dienstag

Immagine del film OVUNQUE PROTEGGIMI

30.04.2019 Kino in der Kulturbrauerei, Schönhauser Allee 36, Berlin-Prenzlauer Berg

[…]

Notte delle Stelle 2019 - SPECIALE BERLINO CITTÀ CINEMATOGRAFICA

Raoul Bova, Sandra Milo, Sonja Gerhardt e Sonja Gerhardt durante la premiazione – Foto: Emilio Esbardo

di Emilio Esbardo

È stata una bellissima serata venerdì 15 febbraio 2019. La gente era di buon umore […]

Premio Askania Award 2019 - SPECIALE BERLINO CITTÀ CINEMATOGRAFICA

Luise Befort, Martina Müller, Leonhard R. Müller, Claus Theo Gärtner e Gesine Cukrowski – foto: Emilio Esbardo

di Emilio Esbardo

Il premio ASKANIA è stato istituito per la prima volta nel 2008 da […]

Raoul Bova e Sandra Milo rallegreranno la notte più stellata di Berlino

Durante le edizioni precedenti – foto e collage di Emilio Esbardo

di Redazione

Non sono molti gli italiani a Berlino che si possono vantare di essere popolari a tal punto da attirare l’attenzione dei […]

Arricchire le persone con il sapere - Festival di letteratura internazionale

internationales literaturfestival berlin_(abbreviato: ilb berlin) foto e collage: Emilio Esbardo

di Emilio Esbardo

Come ogni anno, il festival di letteratura internazionale si è aperto con la serie di letture Berlino legge (berlin liest) e […]