il nuovo Berlinese è una rivista online di approfondimento culturale, che racconta la città in tutte le sue sfaccettature.
In ogni numero interviste con i maggiori protagonisti di Berlino e fotoreportage dedicati agli eventi e ai luoghi più importanti!
Berlin auf Italienisch!
il nuovo Berlinese ist ein Berliner Stadtmagazin für Kultur und Gesellschaft, das über die Stadt in all ihren Facetten berichtet.
In jeder Ausgabe gibt es Interviews mit den wichtigsten Protagonisten Berlins und Fotoreportagen über die wichtigsten Veranstaltungen und Orten der Stadt!
Joachim Sartorius è un apprezzato intellettuale, diplomatico, giurista e poeta. Fino al 2011 ha ricoperto la carica di direttore dei Berliner Festspiele
Intervista a Dieter Kosslick, direttore della Berlinale, uno dei festival di cinema più famosi al mondo: terzo in classifica d'importanza a livello internazionale
"Apriti Sesamo: agglomerato di parole magiche, che apre delle porte, che normalmente sono chiuse" - Intervista ad una delle figure europee più versatili e poliedriche contemporanee
Coco Schumann è nato il 1924 a Berlino da madre ebrea e padre tedesco. Cresciuto con la musica jazz e lo swing, vive la scena dei locali e club mezzi legali
Dr. Motte, celebre dj internazionale, è l'inventore e l'organizzatore della Love Parade negli anni '90, allora il festival musicale più grande al mondo
Due appuntamenti per gli amanti della musica a Berlino con Miriam Netti, italiana di origine barese, autrice dell’album La Bossa. Entrambi gli appuntamenti avranno luogo presso il locale Loci Loft in Oraniendamm 72.
Angela Merkel e Pedro Sánchez – foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
Abbiamo bisogno di una risposta europea comune alla migrazione: è questa la frase pronunciata, durante la conferenza stampa congiunta con Angela Merkel […]
Angela Merkel e Giuseppe Conte – foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
Lunedì 18 giugno 2018, Angela Merkel ha ricevuto con gli onori militari il neo Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Immediatamente dopo […]
Ogni sei mesi, a turno, gli stati membri dell’Unione Europea esercitano la Presidenza del Consiglio. Da luglio a dicembre 2018 tocca all’Austria. Per tale occasione, il […]
Con il copione di “Ku’Damm 59” descrivo il cosmo femminile delle ragazze degli anni ’50. Come ci si sentiva essere giovani allora, come ci si confrontava da donne con […]
Come ogni anno, il festival si aprirà con la serie di letture intitolate “Berlino legge” e con un discorso di inaugurazione, affidato questa volta a Elif Shafak, che si […]
Berlino è divenuto il centro politico europeo. il nuovo Berlinese racconta di prima mano i maggiori eventi politici tedeschi. Il direttore Emilio Esbardo è sempre invitato a partecipare come giornalista e fotografo accreditato
Follow Us!